Malattia di Parkinson e Sclerosi Multipla  

Nella malattia di Parkinson e nella Sclerosi Multipla, dove è necessaria una riabilitazione neuromotoria, l’ozonoterapia viene utilizzata migliorando notevolmente i tempi di recupero.

Obiettivo della riabilitazione è l’apprendimento o il riapprendimento del movimento in soggetti con deficit motorio, insieme al recupero della forza e del controllo degli arti superiori e inferiori, dell’equilibrio e della deambulazione.

A questo si aggiunge l’attività decontratturante dell’ ozono nel contrastare la spasticità in alcune fasi di queste malattie e l’ azione antalgica che si rivela importante nel modulare il dolore legato alle posture obbligate tipiche delle malattie neurodegenerative.