Ulcere trofiche diabetiche e piede diabetico   

Le ulcere diabetiche sono lesioni che possono interessare i tessuti cutanei, sottocutanei e ossei.

Il piede diabetico è un quadro clinico di notevole complessità, dove le alterazioni vascolari e nervose che caratterizzano l’evoluzione della malattia sono all’origine di lesioni ulcerative spesso complicate da infezioni batteriche.

Nella gran parte dei pazienti, dopo la terapia con ozono e le relative medicazioni si ha la scomparsa dell’infezione batterica e la progressiva guarigione dell’ulcera, evitando il grave rischio di amputazione dell’arto.